- Oggetto:
"La bella arte: Florence Nightingale 2020" MSL0277A
- Oggetto:
"The beautiful art: Florence Nightingale 2020" MSL0277A
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- MSL0277A
- Docenti
- Dott.ssa Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott.ssa Paola Culotta - Corso di studio
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,25 cfu
- SSD attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Attività formativa a scelta dello studente I anno (MSL0277)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
A tributo degli infermieri che hanno vissuto il complesso periodo della pandemia, la compagnia teatrale "Il mutamento" di Torino, con drammaturgia e regia di Alessandra Rossi Ghiglione, ha messo in opera lo spettacolo dal titolo"La bella arte: Florence Nightingale 2020".
Il Comune di Cuneo ha messo a disposizione il Teatro Toselli che permetterà di accogliere infermieri e studenti infermieri del corso di laurea di Cuneo, per celebrare, nel duecento e uno anniversario dalla nascita, la “Signora con la lanterna”, Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti, potranno emozionarsi e apprezzare momenti sostanziali della storia della professione attraverso il linguaggio dell’arte teatrale.
- Oggetto:
Programma
- Denominazione dell'attività didattica: La bella arte: Florence Nightingale 2020
- Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 1 anno Canale A e B
- Edizione: UNICA
- Tipologia: Spettacolo teatrale
- Numero studenti ammessi: 100
- Numero totale di ore previste per l'attività: 7,5 ore complessive di cui 5 ore per la realizzazione del mandato
- CFU: 0,25
- Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura
- Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica: Dott.ssa Galliasso Monica, Dott.ssa De Cillis Ermenegilda, Dott.ssa Cavallo Simona, Dott.ssa Vitale Simona
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 27/10 ore 23.00 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza, inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Non ripetere le informazioni già inserite in altri campi. Effettuare le iscrizioni utilizzando il PC e non lo smatphone.
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Ordine cronologico di iscrizione
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 28/10
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Per accedere all’attività è necessario essere muniti di Green Pass valido
Calendario
6 novembre alle ore 17,00
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
TEATRO TOSELLI, Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Rappresentazione teatrale
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli studenti dovranno produrre un disegno che rappresenti le emozioni vissute durante la visione dello spettacolo e caricarlo su moodle nell’area dedicata alle AFS entro il 12 novembre 2021.
Testi consigliati e bibliografia
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 25/10/2021 alle ore 11:30
- Chiusura registrazione
- 27/10/2021 alle ore 23:00
- Oggetto: