- Oggetto:
- Oggetto:
Inglese II - Canale B
- Oggetto:
English II
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- MSL0285
- Docente
- Prof. A. Kenneth Britsch (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- --- Nuovo Ordinamento ---
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Frequenza e superamento esame Inglese I
- Propedeutico a
- Inglese III
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:- leggere e comprendere un testo di argomento medico-infermieristico in lingua inglese
- prendere appunti sulle informazioni contenute nel testo
- relazionare sul contenuto di un testo di argomento medico-infermieristico
At the end of the course, the student will demonstrate the ability to:
- read and understand a text on health care and nursing
- take notes on the information given in the text
- analyze and discuss topics on health care and nursing
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Dimostrata capacità di leggere e comprendere un testo di argomento medico-infermieristico (malattie e prevenzione della salute).Demonstrate the ability to read and understand a text on health and nursing (disease and health care prevention).- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Valutazione finale Al termine del corso si intende valutare come segue che lo studente abbia raggiunto gli obiettivi: - esame orale/scritto di lettura e comprensione di testi analizzati durante l'anno - partecipazione nel progetto presentato in aula (sia i relatori, sia gli uditori)
- Oggetto:
Programma
Contenuti del corsoDurante il corso si tratteranno i seguenti argomenti:
- nozioni basilari della grammatica della lingua inglese
- vocaboli e terminologia specifici al linguaggio medico-infermieristico
- organizzazione e struttura di un testo scientifico
- uso del dizionario per approfondire il proprio lessico
Course content
Syllabus
1. basic notions of English grammar
2. vocabulary and terms specific to health and nursing
3. organization and structure of a scientific text
4. use of dictionaries for the acquisition of terminology
Metodologia
Durante il corso verranno adottate le seguenti forme didattiche:
- lezioni frontali
- lavoro di gruppo
- studio individuale
- elaborazione di un progetto su un tema medico-infermieristico da presentare in aula a fine corso
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Bibliografia
Webber/Cichello, English in Medical Science. Bologna: Zanichelli, 1985.
Maclean, English in Focus: English in Basic Medical Science. Oxford: Oxford University Press, 1975.
- Oggetto: