- Oggetto:
- Oggetto:
CALCOLI E NUMERI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA MSL0278
- Oggetto:
CALCULATIONS AND NUMBERS IN THE NURSING PRACTICE MSL0278
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MSL0278
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta - Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,50
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
-
Conoscere le abilità matematiche di base per la somministrazione sicura dei farmaci e il calcolo delle dosi prescritte (equivalenze, proporzioni, diluizioni...).
-
Rafforzare la consapevolezza della responsabilità dello studente infermiere nella gestione della terapia farmacologica delle persone assistite a lui affidate.
-
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
-
Descrivere le azioni necessarie per la somministrazione della terapia, esplicitarne il razionale e metterle in atto con la sequenza corretta.
-
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- recupero in plenaria dei contenuti di base di matematica utili per la somministrazione sicura dei farmaci (60’)
- esercizi di calcolo, seguiti da una discussione in plenaria (30’)
- a partire da una o più situazioni cliniche applicare le abilità matematiche acquisite (30’)
- discussione in plenaria (30’)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Partecipazione attiva al laboratorio.................................................................................
--------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Programma
Denominazione dell'attività didattica: CALCOLI E NUMERI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA
-
Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 2° anno Canale A e B
-
Edizione: unica
-
Tipologia: Laboratorio
-
Numero studenti ammessi: 30 studenti equamente suddivisi per canale
-
Numero totale di ore previste per l'attività: 7,5 ore complessive
-
C.F.U.: 0,5
-
Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura
-
Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica: Tutor professionali Cappa Valeria e Sonia Ricca, Docente Farmacologo, studenti peer del 3° anno
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 30/03/2023., indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza (es.2 A) inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone.
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
In relazione all’ordine di iscrizione. Nel caso di sovra numero di studenti iscritti nello stesso orario, verrà estratta una lettera dalla quale si partirà per stilare l’elenco degli ammessi
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 4/04/2023
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Calcolatrici, pc, tablet
Calendario
15 aprile 2023 dalle h. 9:00 alle h. 12:00
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
CLI, Via Ferraris di Celle, n.2
-
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: