- Oggetto:
E’ possibile attivare uno studio cooperativo? 2° edizione
- Oggetto:
Is it possible to activate a cooperative study? 2nd edition
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MSL0279- MSLO278
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta - Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,50
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Attivazione di gruppi di studio in cui studenti del 2° o 3° anno del Corso di Laurea in Infermieristica guidano altri compagni di corso nel superamento di difficoltà relative allo studio delle diverse discipline del Piano di Studi.
In particolare, l’attività è volta a guidare uno studente che abbia riscontrato difficoltà ad:
-
Approfondire i contenuti delle discipline oggetto di studio;
-
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisire capacità di selezionare, organizzare, presentare e argomentare i contenuti disciplinari
nelle seguenti materie:
-infermieristica clinica generale
-infermieristica basata sulle prove di efficacia
-patologia e diagnostica di laboratorio
-infermieristica generale
-psicologia delle relazioni interpersonali (1anno canB)
-Fisica (funzionamento del corpo umano)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Laboratorio peer
---------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verifica di efficacia, impegno e serietà profusi nell’affiancamento.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Programma
-
Denominazione dell'attività didattica: E’ possibile attivare uno studio cooperativo?
-
Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 2 e 3 anno can A/B
-
Edizione: 2° edizione
-
Tipologia: laboratorio
-
Numero studenti ammessi: in base alle richieste di sostegno allo studio
-
Numero totale di ore previste per l'attività: 7,5
-
C.F.U.: 0,50
-
Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura
-
Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica:
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 15/06/2023 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza (es.2 A) inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone.
Segnalare nelle note la/e materie per le quali si offre il supporto.
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Disponibilità mirata a supportare i compagni nelle materie sopraindicate.
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 16/06
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Calendario
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
Corso di laurea infermieristica. Verranno prenotati spazi idonei per gli incontri (aule o biblioteca) che dovranno essere svolti all’interno dei locali dell’università.
-
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: