Vai al contenuto principale
Oggetto:

Il medico di medicina generale: ruolo e area di collaborazione (apertura a 1-2 aa) MSL0278- MSL0277

Oggetto:

The general practitioner: role and area of ​​collaboration (opening to 1-2 years) MSL0278-MSL0277

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice dell'attività didattica
MSL0278-MSL0277
Docenti
Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta
Insegnamento integrato
Corso di studi
[f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
0,25
SSD dell'attività didattica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il Medico di famiglia, nel nostro sistema sanitario è il medico di scelta fiduciaria da parte del cittadino e fornisce assistenza di primo livello nel proprio studio medico, al domicilio della persona assistita, nelle strutture residenziali (RSA; Case di riposo, Ospedali di comunità, case della salute).E’ responsabile della cura globale della persona nell’ambito del distretto socio sanitario dell’ASL di appartenenza e opera attraverso numerose forme di assistenza multidisciplinare alle cure territoriali in cui collabora con altre figure professionali quali infermieri, oss, assistenti sociali, psicologi, medici specialisti, impegnati nell’erogazione delle cure primarie.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti infermieri avranno inoltre la possibilità di comprendere il ruolo del MMG, interlocutore centrale del processo di cura e assistenza dei cittadini, nella pianificazione di interventi di promozione della salute, prevenzione primaria, secondaria e terziaria.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Seminario partecipato

------------------------------------------------------------------------------------------

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Partecipazione attiva al seminario

---------------------------------------------------------------------------------------------

Oggetto:

Programma

  • Denominazione dell'attività didattica: Il medico di medicina generale: ruolo e area di collaborazione MSL0278-MSL0277

  • Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 1-2 anno Canale A e B

  • Edizione: UNICA

  • Tipologia: SEMINARIO

  • Numero studenti ammessi: 40 equamente suddivisi per anno e per canale

  • Numero totale di ore previste per l'attività: 7.5 ore complessive

  • C.F.U.: 0,25

  • Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura

  • Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica:

Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni

Iscrizioni su Campusnet fino al 14/06/2023 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza (es.2 A) inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone.

Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:

Verrà data la priorità agli studenti del primo anno poi si seguirà l’ordine di iscrizione

Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:

 

Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 15/06/2023

 

Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività

Nessuno

Calendario

21 giugno dalle ore 17.00 alle ore 18,30

 

Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica

Sede del corso di laurea infermieristica Cuneo

 

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/06/2023 10:12
Location: https://medtriennalicn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!