- Oggetto:
- Oggetto:
Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche (TCSE) nelle persone con neoplasie ematologiche maligne: l’assistenza attraverso l’interazione multiprofessionale MSL0278
- Oggetto:
Haematopoietic Stem Cell Transplantation (HSCT) in people with haematological malignancies: assistance through multiprofessional interaction MSL0278
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MSLO278
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta - Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- o,50
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Obiettivo generale:
Descrivere le peculiarità dell’assistenza infermieristica per le persone candidate a TCSE secondo buone pratiche clinico assistenziali e raccomandazioni previste dalle linee guida
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Obiettivi formativi intermedi:
-
Spiegare sinteticamente la storia naturale delle neoplasie maligne ematologiche
-
Descrivere il razionale del TCSE nel trattamento delle patologie maligne ematologiche (leucemie, mieloma multiplo e linfomi)
-
Identificare le diverse competenze clinico-assistenziali dei professionisti che concorrono all’assistenza multi professionale
-
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezione seminariale partecipata-
-----------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Partecipazione attiva al seminario
---------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Programma
-
Denominazione dell'attività didattica: Trapianto di cellule Staminali Ematopoietiche (TCSE) nelle persone con neoplasie ematologiche maligne: l’assistenza attraverso l’interazione multi professionale MSL0278
-
Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 2 anno Canale A e B
-
Edizione: unica
-
Tipologia: seminario
-
Numero studenti ammessi: 60 (30 per canale)
-
Numero totale di ore previste per l'attività: 7.5 ore complessive di cui 3.5 ore di studio autonomo
-
C.F.U.: 0,50
-
Docenti responsabile dell'attività didattica: Dottssa Culotta Paola; Dottssa Russo Laura
-
Referente dell’afs Dottssa Sonia Ricca
Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica: Mordini Nicola, Dirigente Medico, Direttore del programma trapianti- A.O. S. Croce e Carle;, Mina Caterina, Assistente sanitaria, Sarch Coordinator (Coordinatore della ricerca donatori); Perotti Laura, Biologa, Laboratorio tipizzazione - A.O. S. Croce e Carle; Cavallero Sandra, Coordinatore infermieristico della S.C di Ematologia - A.O. S. Croce e Carle.
-
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Criteri: studenti del 2° che abbiano frequentato l’insegnamento di infermieristica clinica in area medica del 2° anno di Corso
Iscrizioni su Campusnet fino al 10/03/2023 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza, avvenuta frequenza al corso di infermieristica clinica in area medica scrivendo nel campo note : AVVENUTA FREQUENZA
inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (NON andare a capo all’interno del campo Note, ; non ripetere le informazioni già scritte in altri campi) pena l’immediata esclusione dall’attività
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Ordine di iscrizione; nel caso di sovra numero di iscrizioni verrà estratta una lettera dalla quale si partirà per selezionare gli ammessi all’attività
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 13/3/2023
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Nessuna
Calendario
Sabato 25 marzo dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
Sede corso di laurea infermieristica Cuneo.
-
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: