- Oggetto:
- Oggetto:
Crescere insieme nell’Infermieristica Multietnica MSLO279
- Oggetto:
Growing together in Multiethnic Nursing MSLO279
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MSL0279
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta - Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 1° anno 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,50
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
La possibilità di crescere nei propri percorsi professionali dei giovani di diverse culture rappresenta
un’opportunità per la società.
L’obiettivo principale di questa attività è quello di creare uno spazio di incontro e di confronto tra studenti che provengono da realtà culturali, assistenziali e sanitarie da diversi paesi, sia europei che extra europei
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Il confronto ha lo scopo di raccogliere e realizzare delle proposte volte alla diffusione di stimoli diversi alla luce di visioni antropologiche e culturali differenti importanti per mettere in atto la presa in carico personalizzata di singoli, gruppi e famiglie.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Laboratorio progettuale
---------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Partecipazione attiva al laboratorio
-------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Programma
-
Denominazione dell'attività didattica: Crescere insieme nell’Infermieristica Multietnica MSL0279
-
Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 1-2-3 anno Canale A e B
-
Edizione: Unica
-
Tipologia: Laboratorio esperienziale
-
Numero studenti ammessi: 20
-
Numero totale di ore previste per l'attività: 7,5 ore complessive
-
C.F.U.: 0,50
-
Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura
-
Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica:
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 28/07/2023 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza (es.2 A) inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone.
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Verranno ammessi gli studenti esperti in cultura o visioni antropologiche che possano arricchire quella diffusa nelle sedi di tirocinio o iscritti al Corso di laurea.
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 1/08/2023
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Nessuna
Calendario
Mercoledì 2 agosto alle ore 15,30
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
Corso di laurea infermieristica Cuneo aula 205
-
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: