Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne
Gentili studentesse, studenti, docenti, tutor
Desideriamo esprimere il più sincero e sentito ringraziamento per l'impegno e la dedizione che avete dimostrato a favore della Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne sia nel seminario dedicato in sede universitaria, sia nella performance in Azienda Ospedaliera S Croce e Carle di Cuneo del 23 novembre. La vostra partecipazione attiva, la passione con cui avete contribuito alla sensibilizzazione su un tema tanto delicato e l'entusiasmo con cui avete collaborato, sono un chiaro segno della vostra maturità, responsabilità e consapevolezza sociale.
In una società che ha ancora bisogno di un cambiamento profondo nella lotta contro la violenza di genere, il vostro contributo rappresenta un passo fondamentale verso la sensibilizzazione e l'educazione di tutti, in particolare dei giovani. Avete saputo affrontare una tematica complessa con grande professionalità, mostrando un equilibrio tra il coinvolgimento emotivo e il rigore nel trattare l'argomento.
Siamo certi che il vostro lavoro e partecipazione, non solo hanno avuto un impatto significativo nella nostra comunità, rappresentata in modo ufficiale e profondamente sentito dal sindaco di Cuneo, dott.ssa Patrizia Manassero e dall'Assessore per la Cultura, Università e Politiche giovanili, dott.ssa Cristina Clerico, ma hanno anche contribuito a rafforzare la consapevolezza della funzione della professione infermieristica. Vi ringraziamo ancora per l'impegno e per il tempo che avete dedicato a questa causa.
Con sincera gratitudine e stima
Il coordinatore Paola Culotta e il presidente del Corso di Laurea Marco De Gobbi