Attività di orientamento all'apprendimento clinico II° anno can. A e B_ 3-4 Aprile 2024
Gentili studenti,
durante l’attività di orientamento all’apprendimento clinico del 2° semestre verranno trattati i seguenti aspetti:
A.LO STUDIO GUIDATO: saranno ripresi i contenuti dell’orientamento del 1° semestre attraverso attività a piccoli gruppi
B.LA RESPONSABILITÀ NELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA: verranno presentate le strategie da mettere in campo in situazioni di errore, mettendo in luce le responsabilità dei diversi professionisti dell’équipe di cura.
C.L’ACCOMPAGNAMENTO AL FINE VITA: sarà previsto l’intervento di esperti dell’associazione ADAS (Assistenza Domiciliare Ai Sofferenti) in merito all’approccio multidisciplinare e personalizzato per le persone affette da patologie inguaribili con risposte ai bisogni clinici, spirituali ed esistenziali
D.L’APPLICAZIONE DEL PROCESSO ASSISTENZIALE NELLA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA: in continuità con l’attività iniziata nel 1° semestre, si proseguirà nella riflessione in merito all’applicazione di tutte le fasi del processo assistenziale con attività a piccoli gruppi
Le attività si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie:
3 aprile 2024 mattino h.9:00-12:30, pomeriggio h.13:30-16:30
4 aprile 2024 mattino h. 10:00-13:30, pomeriggio h.15:00-17:00
3/04/2024
CAN. A e CAN. B
Mattino LA RESPONSABILITÀ NELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA
Pomeriggio L’APPLICAZIONE DEL PROCESSO ASSISTENZIALE NELLA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA
4/04/2024
CAN A e CAN. B
Mattino LO STUDIO GUIDATO
Pomeriggio L’ACCOMPAGNAMENTO AL FINE VITA
Le assenze all’attività saranno rilevate dai referenti e comunicate successivamente ai tutor per la registrazione sul libretto delle Attività formative.
Sul libretto delle attività formative la giornata sarà da registrare con la seguente dicitura:
Attività svolta |
Sede |
Data |
Ore |
ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO ALL’APPRENDIMENTO CLINICO |
CLI |
3 APRILE 2024 |
7.5 |
ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO ALL’APPRENDIMENTO CLINICO |
CLI |
4 APRILE 2024 |
7.5 |
A disposizione per chiarimenti,
i Referenti del 2° anno
Valeria Cappa e Sonia Ricca