Comunicazione per studenti 2° e 3° anno “Laboratori gestuali su richiesta dello studente” MAGGIO- GIUGNO 2024
Si informano gli studenti in oggetto che nel periodo MAGGIO – GIUGNO 2024 verranno attivati i “Laboratori gestuali su richiesta dello studente”.
Possono iscriversi ai laboratori gli studenti del II° - III° anno, inclusi i percorsi personalizzati, non impegnati in altre attività istituzionali programmate
MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEI LABORATORI:
- Nel periodo MAGGIO – GIUGNO verranno attivati DUE LABORATORI AL MESE.
- I laboratori verranno attivati su richiesta del gruppo studenti, le possibili date in cui è possibile attivare i laboratori sono:
MAGGIO 2024
- GIOVEDÌ 9 MAGGIO ore 16.45-18.45
- VENERDÌ 10 MAGGIO ore 16.45-18.45
- MARTEDÌ 21 MAGGIO ore 16.45-18.45
- MERCOLEDÌ 22 MAGGIO ore 16.45-18.45
GIUGNO 2024
- MARTEDÌ 4 GIUGNO ore 16.45-18.45
- MERCOLEDÌ 5 GIUGNO ore 16.45-18.45
- MERCOLEDÌ 19 GIUGNO ore 16.45-18.45
- GIOVEDÌ 20 GIUGNO ore 16.45-18.45
Per attivare il laboratorio viene richiesta la collaborazione di un rappresentante:
MATTALIA GIOELE (gioele.mattalia410@edu.unito.it) che si impegna a interfacciarsi con i compagni nella scelta delle:
-date
-procedura
- partecipanti
e SUCCESSIVAMENTE invierà tramite mail istituzionale al tutor Simona Vitale le suddette informazioni entro il 29 APRILE
Esempio
Data: 27 ottobre
Procedura: cateterismo vescicale
Partecipanti: 8 (Rossi, Bianchi..)
Le modalità di iscrizione sono state condivise con i rappresentanti del 2°e 3° anno ed è possibile iscriversi tramite il link sottostante:
https://forms.gle/N5VRLnrAhiSUG7pv7
- In ogni giornata dovranno esser presenti minino 8 partecipanti e massimo 11. In caso di numero inferiore il laboratorio non verrà attivato.
- Nel caso in cui vi sia un sovrannumero di richieste di partecipanti il rappresentante dovrà dare la precedenza agli studenti che hanno 8 o più procedure senza alcuna firma sul libretto delle abilità tecniche
Per l’attività di laboratorio si invitano gli studenti a prendere visione delle procedure identificate (presenti su Campusnet) e ripercorrerne il razionale
Per accedere sarà necessario:
- Presentarsi nel laboratorio 1 B, senza monili e con capelli legati
- I dispositivi riutilizzati al termine di ogni procedura (es. visor, laccio emostatico ecc..) prima di essere utilizzati da un altro studente devono essere disinfettati con prodotto specifico.
- Al termine del laboratorio gli studenti sono tenuti a riordinare il materiale dopo averlo disinfettato con prodotto specifico (compresi i manichini).
Nel caso in cui si venga inseriti nel laboratorio e non si possa partecipare è necessario comunicarlo prontamente per poter inserire altri studenti e garantirne l’attivazione
Per eventuali chiarimenti contattare la tutor Simona Vitale (simona.vitale@unito.it)