Attività correlate al tirocinio studenti frequentanti stage 3° anno febbraio-marzo –aprile
Si avvisano gli studenti del 3° anno , frequentanti gli stage del 3°, che saranno coinvolti nelle seguenti attività correlate al tirocinio:
Sabato 7 Marzo 2020 dalle ore 9.00 alle 12.00, aula 103 sede CLI:
TRACCIARE LA ROTTA ATTRAVERSO LA “BUSSOLA DEI VALORI” PER ASSISTERE LE PERSONE CHE AFFRONTANO UN PERCORSO DI CURA. Per la rilevanza degli argomenti trattati tutti gli studenti in oggetto, saranno coinvolti. Poiché tale giornata sarà calcolata come tirocinio, per evitare un incremento delle ore programmate, tutti gli studenti non saranno in tirocinio il venerdì 6 marzo; gli studenti che il 6 marzo dovranno effettuare il BLSD concorderanno con il tutor di riferimento un’altra data per il riposo compensativo.
IN CASO DI ASSENZA LA GIORNATA DOVRA’ ESSERE RECUPERATA
Venerdì 20 marzo 2020 dalle ore 8.30 alle 16.30, aula 203 sede CLI:
In mattinata presentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) da parte del CSI (Consorzio Sistema Informativo) del Piemonte. Poiché verrà illustrata la modalità di accesso al FSE e sarà data la possibilità a circa 20 studenti di accedere al proprio fascicolo personale, è importante essere in possesso della SPID(per chiarimenti e spiegazioni a riguardo contattare direttamente la tutor De Cillis).Nel pomeriggio verrà presentata la modalità di accesso al mondo del lavoro utilizzata in Portogallo.
IN CASO DI ASSENZA LA GIORNATA DOVRA’ ESSERE RECUPERATA
LABORATORIO RESPONSABILITA’- PRESA IN CARICO DELLA PERSONA ASSISTITA: RESPONSABILITA’ PERSONALE E DI GRUPPO. Il laboratorio si propone l’obiettivo di far riflettere gli studenti sulla responsabilità personale/professionale e sull’importanza del gruppo nella presa in carico delle persone assistite, creando un clima di fiducia, al fine di facilitare il loro futuro inserimento nel contesto lavorativo. Gli studenti saranno impegnati nelle sessioni di laboratorio secondo la programmazione allegata presente nel progetto.
IN CASO DI ASSENZA LA GIORNATA DOVRA’ ESSERE RECUPERATA
Per ulteriori chiarimenti contattare ermenegilda.decillis@unito.it