- Oggetto:
"Chi mi protegge dalle minacce e dai pericoli? La violenza assistita".
- Oggetto:
"Who protects me from threats and dangers? Witnessed violence".
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MLSO 278
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta (Docente Responsabile del Corso Integrato) - Corso di studio
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,50
- SSD attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Attività formativa a scelta dello studente II anno (MSL0278)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’attività proposta è finalizzate a promuovere il cambiamento sociale e a sensibilizzare i futuri infermieri lavorando su aspetti sia teorici sia emotivi, che i maltrattamenti provocano e che emergono dall’incontro con le vittime.
Obiettivi formativi generali
- costruire una cornice di senso che guidi gli studenti nella comprensione della complessità della violenza presa in esame
- delineare gli aspetti etici e deontologici
- delineare gli obblighi legislativi di tutti gli operatori nei confronti delle vittime
- identificare le reti di supporto per le vittime e i maltrattanti
- riconoscere come prioritario per il servizio sanitario i bisogni di salute della donna e dei bambini vittime di violenza e degli autori di reato
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Obiettivi formativi specifici
- Epidemiologia del fenomeno
- Il sistema familiare violento, caratteristiche, segni e sintomi
- La violenza assistita: caratteristiche, condizionamenti sullo sviluppo del bambino e dell’adolescente
- Gli adulti significativi: prevenzione, individuazione e presa in carico del disagio
- Cornice normativa e vincoli legislativi per gli infermieri
- Accesso alla rete dei Servizi e Linee guida
- Oggetto:
Programma
Denominazione dell'attività didattica: "Chi mi protegge dalle minacce e dai pericoli? La violenza assistita".
- Anno di corso per cui è possibile iscriversi: II anno Canale A e B
- Edizione: unica 2024-2025
- Tipologia: Seminario
- Numero studenti ammessi: 30
- Numero totale di ore previste per l'attività: 7,5 ore complessive
- C.F.U.: 0,50
- Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura
- Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica: COMOLLI Emilia: docente di infermieristica clinica del disagio mentale e delle dipendenze patologiche, Rosmini
MARMO Teresa: docente di Laboratorio secondo anno canale C e collaboratrice di disagio psichico e dipendenze patologiche, Rosmini. infermiera e counsellor sistemica-relazionale professionista,
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 07/01/2025 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza, inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note), NON ripetere i dati già inseriti in altri campi, pena l’esclusione dall’ammissione; Iscriversi utilizzando il PC e non lo smartphone.
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Ordine di iscrizione; in caso di soprannumero di studenti iscritti alla stessa ora verrà estratta una lettera dalla quale si partirà per la selezione degli ammessi.
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 09/01/2025
Calendario
Sabato 18/01/ 2025 dalle ore 8,30 alle ore 12,15
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
Sede del Corso di Laurea Infermieristica, via Ferrari di Celle 2, Cuneo
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Seminario partecipato
------------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Partecipazione attiva all’incontro.
-------------------------------------------------------------------------------------------
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 18/12/2024 alle ore 20:00
- Chiusura registrazione
- 07/01/2025 alle ore 08:00
- Oggetto: