- Oggetto:
- Oggetto:
L'assistenza infermieristica nella realtà del carcere MSL0277G
- Oggetto:
Nursing care in the reality of the prison MSL0277G
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- MSL0277G
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta - Corso di studio
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,25
- SSD attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Grazie al contributo esperienziale dell’associazione Ariaperta, che da oltre 25 anni offre sostegno morale e interventi di reinserimento sociale per persone detenute o ex detenute nella casa circondariale di Cuneo, gli studenti avranno la possibilità di conoscere il ruolo educativo e le azioni che le equipe multi professionali (di cui l’infermiere è parte) mettono in opera al fine di rispondere alla necessità di reinserimento sociale di alcuni detenuti vicini al fine pena, sia accompagnandoli in percorsi individuali, sia sensibilizzando le comunità locali nella costruzione di relazioni sociali, lavorative e abitative che permettano una reale integrazione.
Durante l’incontro verrà presentato un inquadramento del contesto carcerario anche in dialogo con le conoscenze/curiosità degli studenti; verrà presentata l’attività professionale del personale sanitario (infermieri, fisioterapisti) come esempio tipico di un servizio di sanità pubblica nell’istituzione carcere e l’attività della società civile attraverso i volontari sia all’interno che all’esterno del carcere in vista del reinserimento.
Gli interventi saranno inframmezzati da brevi spezzoni del film "Ariaferma".
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
//
- Oggetto:
Programma
-
Denominazione dell'attività didattica:L'assistenza infermieristica nella realtà del carcere MSL0277G
-
Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 1 anno canale A/B
-
Edizione: Unica
-
Tipologia: Seminario partecipato
-
Numero studenti ammessi: 10 suddivisi equamente per canale
-
Numero totale di ore previste per l'attività: 7,5ore complessive di cui 3,5 ore per lo svolgimento del mandato
-
C.F.U.: 0,25
-
Docenti responsabile dell'attività didattica: Dottssa Culotta Paola; Dottssa Russo laura
-
Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica: Paola Arneodo, fisioterapista ASL CN1 anche presso Casa Circondariale di Cuneo, volontaria Associazione Ariaperta; Mario Tretola, presidente regionale ACLI, volontario di Ariaperta, già Garante dei detenuti per il Comune di Cuneo; Paolo Romeo, volontario di Ariaperta, già Dirigente Scolastico della scuola pubblica interna alla Casa Circondariale di Cuneo e Saluzzo
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 5/05/2022 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza, se studenti fuori corso FC, inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note, non ripetere i dati già inseriti in altri campi; per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone).
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Ordine di iscrizione
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 6/05/22
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Non sono richiesti requisiti
Calendario
Sabato 14 maggio 2022 dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
Sede del corso di laurea Infermieristica, Cuneo
-
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Seminario partecipato
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Al termine dell’attività gli studenti dovranno produrre una mappa mentale che evidenzi i principali contenuti trattati nel seminario. L’elaborato dovrà essere caricato sul moodle : afs 1 anno- esercitazioni afs L'assistenza infermieristica nella realtà del carcere, entro il 20 maggio 2022.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- //
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 04/05/2022 alle ore 10:00
- Chiusura registrazione
- 05/05/2022 alle ore 19:00
- Oggetto: