Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

C.I. - Problemi di salute I (cardiovascolari, respiratori, reumatologici) - Canale B

Oggetto:

Anno accademico 2008/2009

Docenti
Dott. Mauro FEOLA (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Isabella PRISCIANDARO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Fabio Luigi Massimo RICCIARDOLO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Renzo TAROCCO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
Anno
2° anno
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Crediti/Valenza
5
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

OBIETTIVI DEL CORSOAl termine del corso lo studente deve essere in grado di: 

·        Conoscere e saper descrivere gli aspetti epidemiologici, fisiopatologici, clinici, terapeutici delle patologie cardiovascolari, respiratorie e reumatologiche che costituiscono problemi di salute di rilevanza  epidemiologicamente rilevanti;

·        Conoscere ed interpretare i principali segni e sintomi correlati alla patologia cardiovascolare, respiratoria e reumatologica;

·        Descrivere il percorso diagnostico della persona assistita affetto da patologia cardiovascolare, respiratoria e reumatologica;

·        Descrivere gli interventi da mettere in atto d’urgenza nei pazienti con patologia cardiovascolare e respiratoria;

·        Analizzare il percorso assistenziale (pianificazione, erogazione e valutazione) per pazienti affetti da patologie cardiovascolari, respiratorie e reumatologiche più frequenti;

·        Descrivere le implicazioni assistenziali nella gestione dei farmaci: trombolitici, anticoagulanti, nitroderivati, diuretici, antiaritmici, antiipertensivi e broncodilatatori, corticosteroidi, antinfiammatori;

·        Descrivere le implicazioni infermieristiche nell’erogazione dell’ossigenoterapia sia in corso di ricovero che a domicilio: modalità, tipi e caratteristiche degli apparecchi, prevenzione dei rischi, controlli da effettuare;

·        Descrivere i punti principali di un programma di dimissione, mirato alla continuità terapeutica e all’adozione di corretti comportamenti per la prevenzione di complicanze.

·        Conoscere i principali mezzi di prevenzione delle patologie trattate

·        Conoscere i principali approcci  relativi alle tecniche riabilitative delle patologie trattate

     

     

CONTENUTI DEL CORSO

Durante il corso si tratteranno i seguenti argomenti:·        Arteriosclerosi e fattori predisponenti alla cardiopatia ischemica, prevenzione primaria e secondaria, ipertensione e i suoi farmaci·        Elementi di fisiopatologia e manifestazioni cliniche relative a:-         La cardiopatia ischemica-         Lo scompenso cardiaco -         Le principali cardiopatie valvolari;-         Le aritmie cardiache-         Le cardiopatie congenite-         Le malattie dell’aorta-         La malattia tromboembolica polmonare

-         Le cardiomiopatie

·        Percorso diagnostico/terapeutico di tipo invasivo e non, nei pazienti con patologia cardiovascolare e interventi assistenziali:-         Esami ematochimici (enzimi cardiaci, tempi di coagulazione, troponina….)-         I fondamenti dell’ECG da riposo e da sforzo, le principali aritmie, i principi del pacemaker, ablazione -         Pericardiocentesi

-         I fondamenti delle tecniche diagnostiche di immagine: RX Torace, ecocardiografia, angiografia e scintigrafia, TAC, RMN

·        I fondamenti delle tecniche terapeutiche: PTCA, defibrillazione

·        Indicazioni assistenziali nella gestione dei farmaci: trombolitici, anticoagulanti, nitroderivati, antiaritmici, antipertensivi, diuretici e broncodialatori

·        Piano standard al paziente con IMA in fase acuta e post acuta, scompenso cardiaco in fase acuta e a domicilio

·        Principi di fisiopatologia respiratoria: la ventilazione, la perfusione, la diffusione·        I principali segni e sintomi delle malattie dell’apparato respiratorio·        La diagnostica delle malattie dell’apparato respiratorio; basi teoriche, indicazioni e controindicazioni·        Elementi di fisiopatologia e manifestazioni cliniche relative a:-         Le malattie ostruttive: asma, bronchite cronica, enfisema, -         Le malattie restrittive, patologia parenchimale, patologia extraparenchimale-         Le malattie della pleura: pleuriti, pneumotorace-         Infezioni: polmoniti-         Le neoplasie polmonari -         La SARS: dati essenziali e descrizione della malattia e delle misure assistenziali e di prevenzione del contagio come modello di gestione delle patologie trasmissibili-         Patologia cuore polmone: edema polmonare, tromboembolia polmonare-         Insufficienza respiratoria: insufficienza respiratoria acuta e cronica-         Tubercolosi: conoscerla, curarla e prevenirla      cenni storici, aspetti microbiologici, aspetti immunologici      concetto di infezione e malattia, il test alla tubercolina      aspetti epidemiologici      aspetti clinici      tubercolosi ed immuno-deficienza      i principi della terapia      vaccinazione e chemioprofilassi      cenni sulla legislazione che regola l’assistenza ai pazienti affetti da tubercolosi·        Percorso diagnostico di tipo invasivo e non, nei pazienti con patologia respiratoria e interventi assistenziali:-         Indicazioni, basi fisioptologiche e gestione dei mezzi diagnostici specifici  (endoscopia respiratoria, toracentesi, test di funzionalità respiratoria, tecniche di immagine, tecniche bioptiche)-         Indicazioni, basi fisiopatologiche e gestione dei presidi terapeutici specifici ( ossigenoterapia, terapia inalatoria, fisioterapia)·        Piano standard  BPCO in fase acuta e a domicilio, Edema Polmonare.·        Ossigenoterapia a domicilio:-         O2  terapia a lungo termine modalità di gestione-         Sistemi di erogazione e sistemi di controllo·        Programma di dimissione per la persona affetta da IMA, scompenso cardiaco e BPCO:-         Aspetti informativi/educativi relativi a: alimenti, movimento, gestione terapeutica e prevenzione complicanze·        Elementi di fisiopatologia e manifestazioni cliniche relative a:-         Il processo infiammatorio e il processo degenerativo-         Concetto di autoimmunità-         Segni e sintomi delle patologie reumatiche e il laboratorio in reumatologia-         Reumatismi intrarticolari a carattere degenerativo: osteoartrosi primaria diffusa e localizzata, osteoartrosi secondaria-         Reumatismi intrarticolari a carattere infiammatorio:Non infettiviü      Traumatici (con emartro, senza emartro)ü      Microcristallini o metabolici (gotta, condrocalcinosi)ü      Secondari a malattie ematologiche (emofilia, drepanocitosi)Infettiviü      Diretti o suppurativiü      Indiretti o infiammatori non suppurativi: artriti reattive semplici (da patogeni delle alte vie respiratorie, da patogeni della cute), artriti reattive vere (da patogeni del tratto gastroenterico ed urogenitale), HLA-associati o Spondiloartriti Probabilmente infettiviü      Artrite reumatoide e sue variantiü      Reumatismi infiammatori transitori e ricorrenti-         Reumatismi extra-articolari:  malattie dell'osso (osteiti, osteoporosi, m. di Paget, osteomalacia),  malattie muscolo-tendinee (reumatismo fibromialgico),  malattie neurologiche e neurovascolari (meccaniche o da compressione, algodistrofiche, neurogene)-         Patologie del connettivo (o reumatismi "a ponte" tra le forme intra- ed extraarticolari): congenite o ereditarie, infiammatorie o connettiviti, degenerative o amiloidosi-         Manifestazioni reumatiche in corso di altre malattie

LABORATORIO:

utilizzo del defibrillatore e interpretazione dei tracciati ECG

   

METODOLOGIA

Durante il corso verranno adottate le seguenti forme didattiche: 

·        Lezioni frontali

·        Iil corso di Malattie dell’Apparato Respiratorio sarà disponibile on line sul sito… a far data dall’inizo dell’aa 2003 2004

  

VALUTAZIONE FINALE

Il raggiungimento degli obiettivi da parte degli studenti, al termine del corso, verrà valutato attraverso:

1.      Un elaborato scritto individuale (test a domande aperte e a scelta multipla)

2.      Interrogazione orale

  

BIBLIOGRAFIA

Sarà illustrata e indicata  dai  docenti durante  il corso

 Lo studente può completare la sua preparazione ed approfondire gli argomenti sui seguenti testi: 

·        J.Linda Carpenito, Diagnosi Infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica, ed. Sorbona, Milano 1996

·        Nancy M. Holloway, Piani di Assistenza in Medicina e Chirurgia ed. Sorbona Milano1993

·        D.Robert, M. Robert, P. Léger, J.Salamand, J. Jennequin, Ossigenoterapia a lungo termine ipossiemia cronica grave, ed. Masson, Milano 1998

·        R. Rice, P. Lupano (a cura di), Assistenza Domiciliare – Procedure Infermieristiche e linee Guida, ed. UTET, Torino 1999

-         Smeltzer Sc, Bare B.G. Brunner “Nursing medico chirurgico” Ed. Ambrosiana 2000

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/09/2009 12:53
Location: https://medtriennalicn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!