- Oggetto:
APPLICAZIONE DEL BENDAGGIO ED EDUCAZIONE SANITARIA
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- 06
- Docente
- Antonella LIGATO (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Crediti/Valenza
- 0,25
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Definire e applicare i contenuti essenziali per l’educazione sanitaria a persone con piede diabetico/insufficienza venosa
Sperimentare l’applicazione della terapia compressiva, calze elastiche, esecuzione bendaggio
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Verifica apprendimento con test a domande chiuse
Valutazione della partecipazione attiva e dei lavori prodotti
- Oggetto:
Programma
4 MAGGIO DALLE ORE 8.45 VALLE ORE 12.15 C/O AULA 205 SEDE CLI VIA FERRARIS DI CELLE 2
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Studio individuale:
Definizione ed eziopatologia delle lesioni cutanee croniche di origine vascolare
Principi della terapia compressiva
Indicazione / controindicazione per la terapia compressiva
Materiali per la terapia compressiva (calze, bende)
Esecuzione bendaggio compressivo (slide e checklist)
Testo di riferimento:
- Saiani L, Brugnolli A, Trattato di Cure Infermieristiche, Sorbona Casa Editrice Idelson- Gnocchi 2011
- Materiale didattico relativo all’Infermieristica clinica I pubblicato nell’anno accademico 2011/2012
- Oggetto:
Note
L'attività è rivolta agli studenti del 2° anno canale A e B, il numero dei posti disponibili è di 18 (9 per il Canale A e 9 per il canale B)
E' indispensabile segnalare il Canale di appartenenza al momento dell'Iscrizione
Ordine di iscrizione
Termine delle iscrizioni entro il 29 - 04 -2013
- Oggetto: