Vai al contenuto principale
Oggetto:

E’ possibile attivare uno studio cooperativo? 1ed 23/24

Oggetto:

Is it possible to activate a cooperative study? 1 ed 23/24

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice dell'attività didattica
MLS0279-MLS0278
Docenti
Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta
Insegnamento integrato
Corso di studi
[f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
0,50
SSD dell'attività didattica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli studenti che offrono il supporto allo studio cooperativo avranno modo di sperimentarsi nella condivisione non solo di nozioni ma anche del proprio metodo di studio.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studio cooperativo permetterà agli studenti esperti di coinvolgere e motivare i compagni che richiedono supporto, nel ripasso della materia per la quale è stato attivato lo studio, al fine di rendere maggiormente autonomi i propri compagni, nell’organizzazione del materiale di studio, nella costruzione di mappe concettuali, nel ragionamento e nella costruzione di collegamenti tra le materie oggetto di studio.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Studio cooperativo. Gli studenti esperti incontreranno uno o due studenti richiedenti supporto per una specifica materia. Verrà definito un calendario per gli incontri e un programma specifico sui temi oggetto di ripasso e studio. Gli studenti esperti avranno il compito di facilitare l’apprendimento delle materie oggetto dello studio cooperativo, favorendo la sperimentazione di un metodo il più possibile efficace per l’acquisizione delle conoscenze attese.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Produzione di un crono programma, da consegnare alla Dott.ssa Russo prima dell’inizio degli incontri e confermato al termine degli incontri.

Oggetto:

Programma

  • Denominazione dell'attività didattica: E’ possibile attivare uno studio cooperativo?

  • Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 2 e 3 anno can A/B che vogliono offrire supporto allo studio a studenti richiedenti

  • Edizione: prima aa 2023/2024

  • Tipologia: laboratorio

  • Numero studenti ammessi: in base alle richieste di sostegno allo studio provenienti dagli studenti del corso di laurea infermieristica .

  • C.F.U.: 0,50

  • Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura

 

Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni

Iscrizioni su Campusnet fino al 11/12/2023 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza (es.2 A), materia/e per la quale si offre il supporto;inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone.

Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:

Verrà creata una graduatoria degli studenti che hanno dichiarato di possedere i requisiti richiesti. Gli studenti presenti nella lista verranno contattati via email o telefonicamente quando si presenterà una richiesta di supporto allo studio della materia per la quale hanno dato la disponibilità.

Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:

 

Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 15/12/2023

 

Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività

Dimostrabile competenze nelle materie di cui si offre il supporto; superamento dell’esame delle materie di cui si offre il supporto allo studio; disponibilità e interesse verso l’insegnamento e la didattica supportato da un buon metodo di studio.

Calendario

Incontro preliminare che verrà reso noto nel momento del vaglio delle richieste di supporto allo studio.

Gli studenti peer incontreranno gli studenti che fanno richiesta di supporto per definire metodo di lavoro e calendario degli incontri.

 

Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica

Gli incontri di studio cooperativo dovranno essere svolti obbligatoriamente in presenza, nei locali dell’università, previa debita prenotazione delle aule.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 30/11/2023 16:36
Location: https://medtriennalicn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!