- Oggetto:
Il ruolo dell’infermiere nel P.I.C.C TEAM MSLO278-279
- Oggetto:
The role of the nurse in the P.I.C.C TEAM MSLO278-279
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MSLO278-279
- Docenti
- Laura Russo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Culotta - Insegnamento integrato
- Corso di studi
- [f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0,50
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il P.I.C.C. TEAM è costituito da una équipe composta da medici ed infermieri, dotati di competenze tecniche specialistiche.
La gerenza del P.I.C.C. non solo si presenta rilevante ai fini clinici ma lo è anche nei confronti della professione infermieristica stessa: l’infermiere è un professionista laureato ed autonomo il quale, previa formazione mirata può estendere la propria professionalità e competenza.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti potranno apprendere il ruolo tecnico dell’infermiere in questo contesto comprendendo i principi che orientano la scelta del device più idoneo alla situazione specifica della persona assistita, gli interventi di prevenzione delle complicanze e di mantenimento delle condizioni di sicurezza, nel rispetto del coinvolgimento e dell’autonomia della persona assistita
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Laboratorio partecipato
---------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Partecipazione attiva al laboratorio
----------------------------------------------------------------------------------------------
- Oggetto:
Programma
- Denominazione dell'attività didattica: Il ruolo dell’infermiere nel P.I.C.C TEAM. MSLO278-279
- Anno di corso per cui è possibile iscriversi: 2-3 anno Canale A e B + studenti fuori corso
- Edizione: prima
- Tipologia: laboratorio partecipato
- Numero studenti ammessi: 16
- Numero totale di ore previste per l'attività: 4
- C.F.U.: 0,50
- Docenti responsabile dell'attività didattica: Dott.ssa Culotta Paola; Dott.ssa Russo Laura
- Collaboratori allo svolgimento dell’attività e loro qualifica: Dott.ssa Pizzorno Agnese, nurse P.I.C.C Team ASL Cn1
Criteri, scadenze e modalità di iscrizioni
Iscrizioni su Campusnet fino al 19/06/2023 indicando obbligatoriamente: anno di corso, canale di appartenenza (es.2 A) inserendo i dati richiesti nel campo “NOTE”, scrivendoli “di seguito” (evitare di andare a capo all’interno del campo Note). Per l’iscrizione utilizzare il PC e non lo smartphone.
Criteri di selezione dei partecipanti in caso di soprannumero di richieste:
Verrà data la priorità al 3° anno e studenti fuori corso
Data e modalità di pubblicazione elenco studenti ammessi all’AD a scelta:
Pubblicazione degli studenti ammessi su CampusNet entro il 19/06/2023
Attrezzature e requisiti per poter seguire l'attività
Nessuna
Calendario
Sabato 8 luglio 2023
Dalle ore 8,30 alle ore 12.15
Struttura e indirizzo di svolgimento dell’attività didattica
Locali del corso di laurea infermieristica Cuneo.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: