Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

I. Funzionamento del corpo umano - Canale B

Oggetto:

Functioning of the human body

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MSL0260
Docenti
Francesco Testa (Docente Titolare dell'insegnamento)
Daniele Mancardi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Matteo Osella (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
BIO/09 - fisiologia
FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
• Conoscenza di elementi di matematica e geometria: Potenze di 10 e notazione scientifica. Percentuali. Equazioni di 1° grado. Proporzioni. Elementi di geometria piana e solida. Principali funzioni e loro rappresentazione grafica. Vettori e loro principali operazioni.
• Conoscenza di base di elementi di chimica: Atomi, elementi, valenza.
• Conoscenze di base di biologia cellulare
• Conoscenze di base di anatomia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

FIS/07 – FISICA APPLICATA

Far acquisire allo studente le conoscenze di base dei principi della Fisica necessari per la comprensione del funzionamento dei principali sistemi che costituiscono il corpo umano e per l'utilizzo della strumentazione biomedica.

BIO/09 – FISIOLOGIA

Conferire le conoscenze di base dei principi della Fisiologia necessari per la comprensione del funzionamento dei principali sistemi che costituiscono il corpo umano.

MED/36 – DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

Illustrare le basi fisiche e tecnologiche della diagnostica per immagini, mostrandone le potenzialità nella valutazione dell'anatomia e della fisiologia. Preparare all'interazione tra infermiere e attività radiologiche sanitarie, inclusa la radioprotezione e la relazione con il paziente e le altre figure professionali coinvolte.

 

FIS/07 – APPLIED PHYSICS

Gain basic knowledge of the principles of Physics needed to understand the functioning of human body main systems and how to use biomedical instrumentation.

BIO/09 – PHYSIOLOGY

Gain basic knowledge of the principles of Physiology in order to understand the functioning of the major systems of the human body.

MED/36 – DIAGNOSTIC IMAGING AND RADIOPROTECTION

Illustrate the physical and technological fundamentals of diagnostic imaging, showing their potential in the evaluation of anatomy and physiology. Prepare for interaction between nurses and radiological health activities, including radiation protection and relationship with patient and other professionals involved.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'Insegnamento lo studente dovrà possedere le conoscenze di base di fisica applicata, fisiologia, diagnostica per immagini e radioprotezione utili per il prosieguo del corso di studi e per la successiva attività professionale.

In accordo con i Descrittori di Dublino, alla fine del corso e per il superamento dell'esame, lo studente dovrà dimostrare di:

  1. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: aver raggiunto una conoscenza e una capacità di comprensione delle materie inserite nell'insegnamento di Funzionamento del Corpo Umano che gli permetta di impostare la discussione di problematiche inerenti gli ambiti affrontati in modo logico e completo;
  2. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: saper impostare la trattazione di problemi applicativi nell'ambito della fisiopatologia presentati a lezione utilizzando le conoscenze della fisiologia umana, della diagnostica per immagini e della fisica applicata;
  3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: saper valutare i risultati ottenuti in un problema applicativo e saper criticamente formulare ipotesi a fronte di un contesto applicativo innovativo; 
  4. ABILITÀ COMUNICATIVE: saper esporre in lingua italiana corretta e con proprietà di linguaggio le proprie conoscenze;
  5. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: dimostrare di aver raggiunto una buona capacità di apprendimento, non solo in forma di memorizzazione delle informazioni studiate, ma anche in forma di organizzazione di un proprio pensiero intorno a tali informazioni.

At the end of this class the student must have the basic knowledge of Physics, Physiology, Diagnostic imaging and Radioprotection that is required in the course of her/his studies and later in the professional activity.

In agreement with the Dublin Descriptors, at the end of the course the student should be able to:

  1. KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: achieve a basic knowledge and understanding of the subjects included in the course "Funzionamento del corpo umano", which will allows her/him to set the discussion of the problems encountered in a logical and complete manner;
  2. ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: set the discussion on application problems in the context of the pathophysiological conditions presented during the course, using the knowledge of human physiology, diagnostic imaging/radioprotection and applied physics;
  3. AUTONOMY OF JUDGEMENT: evaluate the results obtained in an application problem and formulate hypotheses in case of new application situations; 
  4. COMMUNICATION SKILLS: expose in a correct and appropriate language (Italian) the acquired knowledge;
  5. LEARNING ABILITY: demonstrate that she/he has achieved a good learning ability, not only in the form of memorization of information, but also in the form of organization of her/his thoughts around this information.
Oggetto:

Programma

  • Grandezze fisiche
    Grandezze fondamentali e derivate. Unità di misura. Errori di misura. Grandezze scalari e vettoriali.
  • Biomeccanica
    Cenni di cinematica e moti principali. Principi della dinamica e esempi di forze. Baricentro. Momento di una forza e condizioni di equilibrio di un corpo rigido. Lavoro e energia. Potenza meccanica e rendimento. Energia cinetica e potenziale. Cenni sull'elasticità e sulle leve
  • Fenomeni elettrici
    Modello atomico e carica elettrica. Forza, campo e differenza di potenziale elettrico. Capacità elettrica e condensatori. Intensità di corrente. Conduttori e isolanti. Resistenza elettrica e legge di Ohm. Potenza elettrica. Cenno sulle correnti alternate.
  • Meccanica del fluidi
    Fluidi ideali e reali. Densità e pressione. Portata e equazione di continuità. Teorema di Bernoulli. Viscosità. Legge di Hagen-Poiseuille e resistenza idrodinamica. Applicazioni all'apparato cardiocircolatorio. Principio di Archimede. Cenni su sedimentazione/centrifugazione e su tensione superficiale.
  • Gas
    Mole e numero di Avogadro. Temperatura. Gas perfetti. Pressioni parziali. Gas reali e vapor saturo. Umidità. Solubilità dei gas. Applicazioni all'apparato respiratorio.
  • Soluzioni
    Concentrazione. Diffusione. Osmosi. Soluzioni fisiologiche.
  • Calorimetria, termoregolazione e metabolismo
    Dilatazione termica. Calore e calore specifico. Trasformazioni di fase. Conduzione, convezione e irraggiamento. Metabolismo e termoregolazione.
  • Onde. Elementi di acustica e ottica
    Generalità sulle onde. Intensità e sensazione sonora. Orecchio umano e curva di udibilità. Ultrasuoni.
    Onde elettromagnetiche. Velocità della luce, indice di rifrazione e dispersione della luce. Riflessione e rifrazione. 

  • Definizione di fisiologia e concetti introduttivi
    Composizione e distribuzione dei liquidi corporei. La membrana cellulare e le sue funzioni. Scambi ionici transmembrana, sistemi di trasporto attivo e passivo. Osmosi. Potenziale di membrana a riposo, graduato e d'azione. Propagazione intra- ed inter-cellulare di fenomeni elettrici. Sinapsi elettrica e chimica.
  • Fisiologia del muscolo
    Struttura e funzione del muscolo scheletrico: le proteine miofibrillari e il sarcomero, l'accoppiamento eccitazione-contrazione, la contrazione muscolare e la teoria del ciclo dei ponti trasversi, il rilasciamento muscolare. Relazione tensione-lunghezza. Scossa muscolare e tetano. Unità motorie e reclutamento.
    Struttura e funzione del muscolo liscio: le caratteristiche delle fibrocellule muscolari lisce, l'accoppiamento eccitazione-contrazione, il fenomeno del chiavistello, Classificazione dei muscoli lisci: unitari e muti unitari. Innervazione del muscolo liscio. Regolazione nervosa e ormonale della contrazione. Il rilasciamento della fibrocelllula muscolare liscia. Contrazione tonica e fasica.
  • Fisiologia del sistema nervoso
    Sistema nervoso centrale e periferico. Recettori sensoriali. Principi di organizzazione e funzione dei sistemi sensoriali. Informazione dolorifica e controllo endogeno del dolore.
  • Fisiologia dell'apparato cardiocircolatorio
    Struttura e funzioni dell'apparato cardiovascolare. Le proprietà intrinseche del miocardio (automaticità, conduttività, eccitabilità e contrattilità). Le cellule pacemaker e la genesi del potenziale d'azione. Il sistema di conduzione nel cuore e l'elettrocardiogramma. L'insorgenza del potenziale d'azione nel cardiomiocita. Accoppiamento eccitazione-contrazione. Contrazione e rilasciamento dei cardiomiociti. Il ciclo cardiaco, i volumi ventricolari e la gettata sistolica. Il controllo della gettata cardiaca. Regolazione delle funzioni cardiovascolari: controllo intrinseco ed estrinseco. Pressione, flusso e resistenza cardiovascolari. Regolazione della pressione a breve e a lungo termine.
  • Fisiologia dell'apparato respiratorio
    Struttura, funzione e meccanismi del sistema respiratorio. Scambi e trasporto dei gas. Controllo della ventilazione.
  • Fisiologia dell'apparato urinario
    Il nefrone e l'apparato iuxtaglomerulare. Filtrazione glomerulare. Secrezione e riassorbimento. Clearance renali. Formazione e composizione delle urine. Diluizione e concentrazione delle urine e l'ormone antidiuretiuco (ADH). Sistema renina angiotensina aldosterone. Acidificazione delle urine.
  • Fisiologia dell'apparato gastrointestinale
    Le funzioni dell'apparato gastrointestinale: secrezione, motilità, digestione e assorbimento nei vari tratti.
  • Fisiologia del sistema endocrino
    Meccanismo d'azione dei principali ormoni
  • Equilibrio acido-base
    Acidosi e basosi. Regolazione dell'equilibrio acido-base.

 

Lo spettro elettromagnetico. Cenni sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui tipi di radiazioni. 

Organizzazione del servizio radiologico.

Radiologia tradizionale basale.

Mezzi di contrasto.

Tomografia computerizzata.

Ecografia ed ecodoppler.

Risonanza magnetica.

Radiologia vascolare.

Radiologia interventistica non vascolare.

Mineralometria ossea computerizzata.

Senologia. Studio del pavimento pelvico. Colonscopia virtuale.

La Radiologia del Covid.

Definizioni di dose assorbita, equivalente ed efficace, unità di misura e tecniche di misura.

Protezionistica e sua regolamentazione.

Cenni alla medicina nucleare e alla radioterapia.

 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali in aula:

  • Fisiologia: 45 ore
  • Diagnostica per immagini e radioprotezione: 30 ore
  • Fisica applicata: 15 ore
  • Materiale e attività didattiche saranno disponibili sulla piattaforma Moodle alle pagine dei singoli moduli
  • Esercitazioni facoltative a gruppo unico per il modulo di Fisica Applicata

Traditional lessons in a classroom:

  • Physiology : 45 hours
  • Diagnostic imaging and radiation protection : 30 hours
  • Applied Physics : 15 hours
  • Teaching activities and materials will be available on Moodle platform at the pages of each module
  • Optional classroom exercises in single group on Applied Physics
Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consiste di un test che si svolge su piattoforma informatica (Moodle). 

Il test e' composto da tre parti, una per ciascuna delle materie dell'insegnamento (Fisiologia, Fisica e Radioprotezione). Il peso di ogni parte sull'esito finale sarà proporzionale al numero dei CFU.

 (Fisiologia: 3 CFU; Fisica Applicata: 1 CFU; Diagnostica per  Immagini e Radioprotezione: 2 CFU)

Il compito di Fisica presenterà problemi applicativi di concetti presentati a lezione. Un'ulteriore interrogazione orale potra' essere proposta a discrezione dei docenti per migliorare il voto del test. 

The exam consists of test on an informatic platform (Moodle) composed by three distinct parts  related to the three subjects of the course (Physiology, Physics and Radio-protection). The weight of the three subjects on the final grade wil be proportional to the number of credits (CFU) assigned to each course module.

(Physiology: 3 CFU; Applied Physics: 1 CFU; Diagnosic imaging and radioprotection: 2 CFU)

The physics test will present problems relative to the implementation of the concepts presented in class. An additionl oral exam can be proposed by the teachers to improve the test results.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Nota

I materiali forniti dai docenti sono pubblicati sulle pagine Moodle dei singoli moduli

Lo studente puo'  eventualmente completare la sua preparazione sui testi consigliati:

FISIOLOGIA

  • Compendio di Fisiologia Umana (per i corsi di laurea in professioni sanitarie), Autori Vari, Ed Piccin.
  • SILVERTHORN, Fisiologia Umana, un approccio integrato, Casa Editrice Ambrosiana (Milano) 2000
  • Fisiologia Umana, Ganong, Ed Piccin.

 FISICA APPLICATA

  • C.GUIOT, Una fisica ... bestiale, CLU (Torino), 2008
  • V.MONACO, R.SACCHI e A.SOLANO, Elementi di Fisica, McGraw-Hill, Milano 2007 (ISBN 978-88-386-1698-3) 
  • E.RAGOZZINO, Elementi di Fisica, EdiSES (Napoli)
  • P. Davidovits, Fisica per le professioni sanitarie, UTET (Novara)
  • G.M. Contessa, G.A. Marzo, Fisica applicata alle scienze mediche, CEA (Milano)

Nota

Teaching material provided by the three teachers is available on the  Moodle pages of the different modules

The student can complete his/her education on the following books:

FISIOLOGIA

  • Compendio di Fisiologia Umana (per i corsi di laurea in professioni sanitarie), Autori Vari, Ed Piccin.
  • SILVERTHORN, Fisiologia Umana, un approccio integrato, Casa Editrice Ambrosiana (Milano) 2000
  • Fisiologia Umana, Ganong, Ed Piccin.

 FISICA APPLICATA

  • C.GUIOT, Una fisica ... bestiale, CLU (Torino), 2008
  • V.MONACO, R.SACCHI e A.SOLANO, Elementi di Fisica, McGraw-Hill, Milano 2007 (ISBN 978-88-386-1698-3) 
  • E.RAGOZZINO, Elementi di Fisica, EdiSES (Napoli)
  • P. Davidovits, Fisica per le professioni sanitarie, UTET (Novara)
  • G.M. Contessa, G.A. Marzo, Fisica applicata alle scienze mediche, CEA (Milano)


Oggetto:

Note

Gli/le studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati di prendere visione delle modalità di supporto e di accoglienza di Ateneo, e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame.

Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 01/12/2023 10:25
    Location: https://medtriennalicn.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!