Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

C.I. - Metodologia clinica e terapeutica - Canale A

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docenti
Cristina TOSATTO (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Giovanni Nicolao BERTA (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Alessandro FRANCHELLO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Stefano LIMARDI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Piero PACCOTTI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c303] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a cuneo
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:
- riconoscere segni e sintomi caratterizzanti alcune delle principali patologie d'organo ed apparato ed acquisire la capacità di condurre accertamenti mirati;
- identificare il percorso diagnostico e terapeutico più appropriato per le persone assistite, nelle situazioni cliniche trattate;
- descrivere gli obiettivi e gli interventi assistenziali integrati da proporre nelle situazioni esaminate
- costruire percorsi assistenziali ( pianificazione, erogazione e valutazione ) rivolti a persone affette da alcune patologie prevalenti nell'ambito dei problemi prioritari di salute ;
- conoscere le caratteristiche farmacocinetiche, farmacodinamiche e le applicazioni cliniche dei principali farmaci
- identificare i principi igienico preventivi nella gestione dei sistemi infusionali e nella medicazione della ferita chirurgica
- Descrivere le variabili che è necessario considerare nella lettura dell’organizzazione del sottosistema unità operativa in rapporto al sistema aziendale
- Individuare in relazione a situazioni problematiche correlate all’organizzazione dell’assistenza, le variabili di tipo organizzativo che è necessario considerare per comprenderne le cause.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso si intende valutare come segue che lo studente abbia raggiunto gli obiettivi:
- prova scritta con test a risposta multipla e a risposta breve, o con domande aperte
- colloquio orale

Elaborati di ricerca ed autoformazione preparati utilizzando banche dati durante l’apprendimento clinico costituiscono materia di esame

Oggetto:

Programma

Durante il corso si tratteranno i seguenti argomenti:
- I piani standard e i problemi collaborativi secondo il modello bifocale ( link con l’infermieristica del 1° anno ) 
- L’assistenza infermieristica pre operatoria :
- Accertamento infermieristico psico sociale e relativi interventi
- Accertamento fisico generale
- Partecipazione alla gestione del consenso informato
- Educazione pre operatoria
- Interventi infermieristici nella fase pre operatoria
- assistenza ai famigliari
- L’assistenza infermieristica post operatoria :
- Accertamento nell’immediata fase post operatoria
- Raccolta dati sui problemi e  sui risultati correlati all’intervento chirurgico
- Interventi infermieristici per favorire l’espansione polmonare, il sollievo dal dolore, dalla nausea e dal vomito, dall’irrequietezza nel periodo di recupero post. anestesia
- Interventi assistenziali per il ripristino della funzionalità urinaria, della motilità intestinale, il recupero della mobilità , il mantenimento dell’integrità cutanea  e la prevenzione  delle infezioni ospedaliere
- Interventi per prevenire e riconoscere precocemente le possibili complicanze postoperatorie

Tra le principali patologie intestinali (Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa )individuare e correlare la sintomatologia al quadro clinico
- Descrivere il percorso diagnostico e l’assistenza infermieristica da attuare rispetto alle  indagini
- Correlare le alterazioni ematochimiche ad ogni quadro clinico
- Descrivere gli effetti terapeutici dei trattamenti e gli effetti collaterali
- Identificare le prescrizioni dietetiche nelle malattie infiammatorie dell’intestino individuando gli alimenti che possono irritare la mucosa intestinale e aggravare la sintomatologia.
- Descrivere l’assistenza infermieristica nel periodo pre e post operatorio identificando le potenziali complicanze.
- La responsabilità nella gestione della terapia infusionale
- Caratteristiche e tipologia  delle soluzioni da infondere principi generali
- Gli accessi venosi periferici : strumenti da utilizzare, criteri di scelta, tecnica di posizionamento
- Linee guida per la prevenzione delle infezioni associate all’uso di dispositivi
- intravascolari a breve termine periferici e centrali e medicazione del sito
- Il controllo della velocità di infusione
Laboratorio gestuale :
la preparazione della soluzione da infondere ed utilizzo delle pompe infusionali, il posizionamento dell’ago cannula, la medicazione dell’accesso venoso periferico e centrale' la misurazione della PVC
Tra le principali patologie epatiche (è stata affrontata in particolare l’assistenza al paziente con cirrosi epatica) individuare e correlare la sintomatologia al  problema  clinico  
- Definire il percorso diagnostico e l’assistenza da attuare nei confronti delle principali indagini
- Riconoscere le principali alterazioni degli esami ematochimici e correlarle al quadro clinico :
- Descrivere l’assistenza al paziente con le principali complicanze
- Educazione del paziente e dei famigliari / persone risorsa  alla dimissione
Tra le principali patologie dismetaboliche  è stata affrontata in particolare  l’assistenza al paziente affetto da diabete mellito di tipo 1
Individuare e correlare la sintomatologia al quadro clinico
-  Descrivere il percorso diagnostico  e l’assistenza infermieristica da attuare rispetto alle indagini più frequenti
-  Descrivere gli interventi assistenziali da attivare, con un paziente con diabete di recente diagnosi per identificare  il livello di consapevolezza sulla sua malattia e la capacità di riconoscere  i problemi attuali.
- Attivare gli strumenti  quali : l’ascolto attivo, le domande esplorative per riconoscere lo stato emotivo, le paure della persona diabetica , le sue  necessità informative , le capacità  e le opportunità di gestire la propria salute.
- Descrivere i trattamenti terapeutici e gli effetti collaterali
- Fornire alla persona assistita e alla sua famiglia le informazioni relative ai trattamenti terapeutici pianificando l’addestramento, durante la fase della degenza
- Descrivere l’assistenza infermieristica e gli interventi educativi da attuare per la prevenzione e il riconoscimento precoce dei segni e sintomi delle complicanze acute 

La lettura sistemica dell’organizzazione dell’assistenza infermieristica: struttura organizzativa, meccanismi operativi, processi sociali
- Descrivere gli elementi che caratterizzano un sistema  e nello specifico quello  organizzativo.
- Leggere l’organizzazione assistenziale considerando l’approccio “Analitico“ e quello “Sistemico”
- Analizzare il processo   organizzativo assistenziale con approccio sistemico. Struttura, meccanismi operativi, processi sociali.
-  Descrivere il modello di analisi sistemica: Input, Ambiente/organizzazione, output. Caratteristiche degli Input e degli output.
- Descrivere gli elementi che caratterizzano l’organizzazione delle micro e della macro-struttura organizzativa.
- Analizzare i meccanismi operativi utilizzando i processi di : comunicazione, decisione, coordinamento, controllo, valutazione.
- Analizzare i processi sociali individuando i comportamenti di accettazione, di rifiuto e di compensazione.

Il percorso di analisi di un problema dal punto di vista organizzativo
- Analizzare un problema organizzativo:
- cogliendo gli elementi del contesto per definire la situazione
- evidenziando le informazioni da ricercare identificando le possibili cause, identificando le possibili conseguenze o ricadute sull’organizzazione o sull’assistenza della persona assistita, ipotizzando possibili interventi per affrontare il problema.
- Identificare in che misura le diverse figure professionali intervengono nell’organizzazione per il raggiungimento degli obiettivi ( attribuzioni di responsabilità
- Analizzare i diversi elementi che intervengono per favorire  od ostacolare il lavoro di gruppo nelle équipe multiprofessionali.
- Analizzare i diversi modelli organizzativi dell’assistenza infermieristica, individuando i punti critici e i punti forza nella definizio di un problema organizzativo 
  

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

BIBLIOGRAFIA
Lo studente può completare la sua preparazione ed approfondire gli argomenti sui seguenti testi:
- Di Giulio P., Saiani L., Brugnolli A., Clementi R., Laquintana D., Palese A., Assistenza infermieristica e Ricerca. Il Pensiero Scientifico Editore, Gennaio- Marzo 2001 Assistenza al paziente nel pre e postoperatorio. Parte II. L’assistenza al paziente nel post operatorio pagg 27-33
- Franchello A,. Olivero G. Chirurgia. Torino: Edizioni Medica,1996
- Nancy M.Holloway. Piani di assistenza in medicina e chirurgia. Milano . Edizioni Sorbona 1993
- SmeltzerS.C., Bare B.G. Nursing medico Chirurgico di Brunner e Suddarth. Milano: Casa editrice ambrosiana 1995
- Lynda Juall Carpenito. Piani di assistenza Infermieristica e Documentazione. Milano. Casa editrice Ambrosiana 1999
- Gentilini P. Medicina Interna ed UTET
- Rizzo M. Terapia enovenosa, guida teorico pratica. Milano, Mc.Graw- Hill 1999
- Luca Benci Manuale giuridico professionale per l’esercizio del nursing Milano Edizioni Mc.Graw-Hill 1999
- Marchetto S., Perari D., Monesi G., La comunicazione infermiere- paziente nell’attività educativa con il malato diabetico : modalità di revisione di un protocollo. Assistenza Infermieristica e Ricerca, 1999 18,2 pagg. 66- 71
- Richardson A., Adner N., Nordstrom G., Person with insulin-dependent diabetes mellitus : acceptance and coping ability. jOurnal of Advanced Nursing 33 (6 )758-763
- Toniato R., Bordin M.R., Linee guida per l’educazione del paziente diabetico dall’American Diabetes Association Il diabete & l’infermiere 7 116-122, 1999—153-156 ,1999
- Toniato R. Strumenti e tecniche per la somministrazione di insulina. Il diabete & l’infermiere- Educazione Sanitaria 9: 29-35 , 2001
- Nicolucci A. L’ evitabilità delle complicanze maggiori del diabete mellito : quali sono le evidenze ? Rivista dell’infermiere 1998, 17 3 pagg 180- 183
- Fedele D. Il trattamento delle complicanze croniche del diabete. Il diabete & l’infermiere 8: 101-113 , 2000
- Centers for Disease Control and Prevention Linee guida per la prevenzione delle infezioni associate a dispositivi intravascolari Giornale italiano delle Infezioni Ospedaliere vol.4 n° 1, gennaio- Marzo 1997 pagg7-49
- Little k. Palmer d:, Central line exit sites : wich dressing ? Nursing standard 1998, 12 48, 42.44
- Serra a., Dughera L., Battaglia E., Emanuelli G., Prevenzione e cura dei sintomi nella cirrosi epatica avanzata Quaderni di cure palliative 1999, 7 ( 4 ): 235- 242
- D’Ivernois J.F. Gagnayre Educare il paziente guida all’approccio medico terapeutico.Mediserve 1998
- Carpenito Linda Juan “ Piani di assistenza infermieristica e documentazione. Diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi “ Ed. Ambrosiana Milano 1999
- Craven F.Ruth, Hirle J. Costance “ Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica: sostegno delle funzioni fisiologiche “ Ed. Ambrosiana Milano 1998
- Black- matassarin –Jacobs Luckmann- Sorensen’s “ Il trattato completo del nursing “
- L.BENCI, manuale giuridico professionale per l’esercizio del Nursing, 1996.Milano, McGraw-Hill 1^ edizione (2^ edizione Maggio 2001)
- R.F.CRAVEN, C.J.HIRNLE, principi fondamentali dell’assistenza infermieristica, 1998,Milano, Ambrosiana


Oggetto:

Note

METODOLOGIA
Durante il corso verranno adottate le seguenti forme didattiche:
· lezioni frontali
· discussione di casi clinici- assistenziali a piccoli gruppi
· Seminari interdisciplinari (presentazione di situazioni cliniche affrontate dal punto di vista di competenze diverse)
· Laboratori tecnici
Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/09/2010 10:43
Location: https://medtriennalicn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!